Angelica: Usi magici dell’Erba degli Angeli

angelica arcangelica usi magici erba degli angeli

L’Angelica (Angelica Archangelica), conosciuta anche come “Erba dell’Angelo” o “Erba degli Angeli” è una pianta sacra e mistica avvolta da un’aura di venerazione che attraversa millenni di storia e di utilizzo in ambito spirituale, magico ed erboristico. Il nome stesso evoca forze celesti e protettive, rendendola una pianta molto amata nelle diverse tradizioni spirituali e magiche di tutto il mondo.

Origine e Significato del Nome

Il nome Angelica Archangelica deriva dalla tradizione cristiana secondo cui l’Arcangelo Raffaele rivelò agli esseri umani le proprietà curative della pianta durante un’epidemia di peste (da ricordare infatti che l’arcangelo Raffaele è spesso legato alla guarigione e alla medicina).
Il termine latino “Archangelica” sottolinea questa connessione divina, enfatizzando il suo ruolo di guida e protezione spirituale.

Ho pensato di scrivere un’articolo su questa pianta magica specificatamente perché, anche se in tutti i miei articoli cerco di mantenere una visione eclettica dell’utilizzo delle erbe, spaziando quindi anche verso tradizioni all’apparenza contrastanti, tipo magia cerimoniale salomonica di stampo ebraico/cristiano, alla stregheria e stregoneria, vorrei cominciare a produrre articoli un po’ più specifici su tradizioni diverse dalla classica stregoneria, ad esempio legati alla folk magic, sopratutto quella di stampo cristiano, ma anche alla magia cerimoniale e alla tradizione dei grimori.

Ritengo che l’Angelica sia un ponte ideale per introdurre futuri approfondimenti sugli angeli e sulle tradizioni magiche e spirituali ad essi legate.

Storicamente, la figura dell’angelo come messaggero divino è antecedente al cristianesimo stesso. In greco antico, infatti, “angelo” (ἄγγελος, ángelos) significa letteralmente “messaggero”, indicando una funzione originaria di intermediario tra il divino e l’umano. Entità simili agli angeli erano già presenti in molte culture antiche: in Mesopotamia, creature con ali e corpi animali o ibridi erano viste come esseri intermediari che potevano attraversare i regni celesti e terrestri, portando messaggi e protezione dagli dèi agli esseri umani. Un esempio ne sono i Cherubini e Serafini, entità bibliche la cui iconografia deriva chiaramente da figure mesopotamiche e assiro-babilonesi.

Alcuni studiosi sostengono che figure angeliche famose come l’Arcangelo Michele derivino in realtà da divinità precedenti, sincretizzate nel corso del tempo. Michael, ad esempio, potrebbe avere origini legate a divinità guerriere di culture più antiche del Vicino Oriente antico, come Mikal o Marduk, che erano anch’esse rappresentate con attributi marziali e protettivi, o anche a Nergal, divinità della Mesopotamia legata alla guerra, alla morte e alle malattie (all’apparenza associazioni discrepanti con l’immagine di San Michele più conosciuta, ma che hanno il loro senso come vedremo in futuro).

Affronterò nello specifico questi argomenti in un articolo dedicato, ma nel frattempo mi piaceva l’idea di far vedere come alcune tradizioni siano più vicine di quello che si creda, e strumenti e tecniche si possono “condividere” tra diverse tradizioni, quando se ne comprendono in punti in comune e, quindi, viene fatto nel modo giusto.

Corrispondenze Esoteriche dell’Angelica

  • Pianeta: Sole
  • Elemento: Fuoco
  • Segno Zodiacale: Leone o Sagittario
  • Energia: Maschile

Queste corrispondenze fanno dell’Angelica una pianta eccellente per lavori magici di protezione, benedizione, guarigione spirituale e connessione con energie superiori.

Usi Magici Tradizionali

L’Angelica è stata impiegata storicamente in varie pratiche magiche:

  • Protezione Spirituale: Bruciare radice di angelica allontana negatività e spiriti ostili. È presente in sacchetti protettivi e amuleti tradizionali.
  • Guarigione Energetica: Gli infusi di Angelica purificano ambienti, oggetti o persone, promuovendo una guarigione spirituale.
  • Connessione Angelica: Utilizzata per invocare la presenza angelica, specialmente con gli Arcangeli Raffaele e Michele.
  • Allontanamento del Male: Storicamente piantata vicino alle abitazioni per respingere influenze negative e maledizioni.
  • Per indurre visioni: bevuta in forma di tisana, o fumigata come incenso, l’angelica è utilizzata per avere visioni

Bagno spirituale di purificazione

Angelica nella Tradizione Hoodoo

Conosciuta come “Holy Ghost Root” nell’Hoodoo (in italiano viene chiamata anche “Erba dello Spirito Santo”), l’Angelica è utilizzata in mojo bags e oli sacri per protezione spirituale, per spezzare le fatture, ma anche in bagni di scarico e defumazioni purificatorie e di bando.

Attenzione però: nell’Hoodoo, quando si parla di ‘Masterwort’, spesso ci si riferisce a un’altra pianta, l’Imperatoria Ostruthium, conosciuta anche come ‘Master root’, che potrebbe generare confusione.

La ricerca approfondita di erbe, utilizzando anche i nomi scientifici quando possibile e ricercando su più fonti, è essenziale per chi decide di volerle utilizzare nella propria pratica magica.

Angelica nella Stregoneria e Stregheria Italiana

Nella tradizione popolare italiana, l’Angelica veniva coltivata vicino a casa per proteggere la famiglia da malocchio e fatture. Era usanza portare la radice come amuleto per attrarre benedizioni divine e protezione.
Anche in questa tradizione, come si fa anche in a quella Hoodoo, si usa far bollire l’Angelica (la radice o anche l’intera pianta) per poi essere spruzzata per casa o aggiunta direttamente a un bagno di pulizia per lavare i pavimenti.

Riguardo bagni di purificazione, si può far bollire l’angelica insieme ad altre erbe con proprietà simili, tipo l’iperico, l’issopo, il rosmarino e la lavanda, e lavarcisi per rimuovere maledizioni, malocchio, negatività, etc.

Come sempre, quando utilizzate erbe per bagni, infusi, oli, incensi e altri modi in cui vi entrate in contatto, assicuratevi sempre di non avere allergie e studiate le piante da un punto di vista erboristico anche per assicurarvi che non abbiamo sostanze irritanti o nocive.

Angelica nella Magia Salomonica

Nella magia salomonica, l’Angelica è impiegata nella preparazione di talismani e incensi per cerimonie angeliche.

È usata in particolar modo per evocare la presenza degli arcangeli.

Associazioni Angeliche e Spirituali

L’Angelica, per il suo forte legame con gli arcangeli, è simbolo di guarigione, compassione e luce spirituale. Si utilizza per ricevere guida divina e protezione spirituale.

  • Raffaele: Arcangelo della guarigione e delle rivelazioni spirituali.
  • Michele: l’angelica, rafforza la protezione e la purificazione legate a questo arcangelo.

Sinergie con Altre Erbe

In relazione alle erbe trattate finora sul sito, questi sono alcuni utilizzi combinati.
Clicca sui nomi delle erbe per leggere gli articoli corrispondenti:

  • Lavanda: Usata insieme ad Angelica per promuovere pace interiore e comunicazione spirituale.
  • Rosmarino: Combinato con Angelica, aumenta la forza protettiva contro negatività.
  • Anice Stellato: Associato ad Angelica per potenziare divinazione e visioni angeliche.
  • Bergamotto: Stimola gioia e benedizione se usato insieme ad Angelica in rituali solari.
  • Issopo: Insieme all’Angelica scaccia via il male e gli spiriti negativi da luoghi e persone

Ricette magiche e incantesimi con l’Angelica

Hoodoo

Amuleto di protezione

sacchetto protezione angelica

Si costruisce mettendo una radice intera di Angelica in un sacchetto bianco, insieme all’immagine di San Michele Arcangelo.
Alcune fonti riportano che questo amuleto è usato specificatamente per curare il Susto, o per proteggere donne spaventate o traumatizzate (sopratutto da uomini), ma credo che sia un semplice e buon amuleto per proteggere in vari modi e non solo nei casi summenzionati.

 

Olio dell’Angelo/Arcangelo

Questa è una ricetta di Denise Alvarado, ed è uno degli oli che uso più spesso.
Non solo ha molti degli utilizzi discussi in questa pagina (spezzare maledizioni, proteggere dagli spiriti negativi, invocazione di spiriti benevoli -inclusi quindi angeli e arcangeli), ma è usato anche in lavori per ricordare e onorare gli Antenati.
Io lo uso spesso per ungere le candele che uso in rituali con Antenati, e nei lavori con gli Angeli e Arcangeli. Gli ingredienti sono molto facili da trovare, quindi vale la pena provarlo.

Gli ingredienti sono:

  • lavanda
  • legno di sandalo
  • acqua benedetta
  • acqua di sorgente
  • radice di angelica

Mescolare gli ingredienti in una base di olio di oliva e aggiungere qualche goccia di vitamina E per favorirne la conservazione.

La ricetta originale di Alvarado suggerisce di utilizzare parti uguali di ciascun ingrediente, inserendo anche un pezzo intero di radice di Angelica in ogni bottiglia.
Personalmente, consiglio di affidarsi alla propria sensibilità, regolando le quantità a seconda del risultato desiderato e del profumo ottenuto.
Non fornisco quantità specifiche perché ciascuno può preferire ingredienti solidi, oli essenziali o una combinazione dei due.

Incantesimo di protezione per tenere lontani spiriti maligni

Recitare su della polvere di radice di angelica i versi 1-3 del Salmo 68, e spargerla nelle scarpe prima di uscire di casa.

Incantesimo per resistere alle tentazioni

Spargere della polvere di Angelica ai 4 angoli della camera da letto, e recitare i versi 1-26 del Salmo 136.

Altri utilizzi nell’Hoodoo

L’angelica è anche uno dei componenti del Fiery Wall of Protection Oil, un’altro olio molto famoso e utilizzato nell’Hoodoo, così come del Blessed Oil, o del Luv Luv Oil.

È usato anche nel Bagno delle 13 Erbe, un bagno di purificazione estremamente potente, così come in rituali specifici volti a creare barriere, rimuovere maledizioni, etc.

Sicuramente una delle erbe più importanti da avere per chi pratica Hoodoo e ADR in generale.

Stregoneria e Stregheria Italiana

Un mazzetto di angelica posto dietro la porta di casa allontana gli influssi negativi. Può essere rafforzato con l’aggiunta di altre erbe, come rosmarino e lavanda.

Magia Salomonica

L’angelica è una pianta con corrispondenze solari, quindi all’interno di questa tradizione può essere utilizzata per comporre incensi, ma anche come offerta: ad esempio, in aggiunta al Bergamotto, altra pianta con corrispondenze solari di cui abbiamo parlato in questo articolo, possiamo usare l’angelica come offerta all’Arcangelo Michael, San Michele.

Un altro esempio di utilizzo è nel creare il lamen di cera dell’Arcangelo Michael (come riportato nel libro di Frater Ashen Chassan – Gateways through Stone and Circle, che consiglio di leggere se si è interessati ad un approccio modernizzato di tecniche tradizionali di evocazioni di entità angeliche).

Conclusione

L’Angelica Archangelica è un’erba straordinaria, profondamente radicata nella storia magica e spirituale di molte tradizioni.
Come simbolico ponte tra mondi materiali e spirituali, facilita la connessione con energie superiori, angeli e forze protettive, dimostrandosi così uno strumento versatile ed efficace per chiunque si avvicini con rispetto e consapevolezza al mondo delle piante magiche.

Che si pratichi la magia popolare, la stregheria italiana, l’Hoodoo o la magia cerimoniale salomonica, l’Angelica offre doni preziosi di guarigione, protezione e illuminazione spirituale, invitandoci a esplorare le affinità nascoste che legano fra loro diverse tradizioni magiche.

 

NB: in qualità di affiliato amazon potrei ricevere delle commissioni se acquistate qualche prodotto esposto sul mio sito, senza che ci sia nessuna spesa extra da parte vostra. Le mie opinioni personali sono dettate unicamente da ciò che penso di eventuali prodotti di cui discuto sul sito, al di là che ci possa essere una commissione o meno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy Cookie Policy